
Boffi
Apr212019

share
tweet
share
About Author

Alessio
Alessio Focardi si é affacciato al mondo della comunicazione audiovisiva nel 1987. Nel 1995 fonda La Sartoria dell’IMMAGINE. Nel 1998 viene selezionato da Disney Channel International come senior editor per la fase di star up del nuovo canale Disney Italia. Nel 2003 esordisce nel montaggio cinematografico con "il silenzio dell'allodola", di David Ballerini. Nel 2006 monta il lungometraggio "Noi due", nel 2007 "Memorie di Adriano" per la regia di Matteo Raffaelli con Giorgio Albertazzi, nel 2010 la Rainbow Film gli affida il montaggio di 24 episodi della cooproduzione internazionale "Mia and Me"; nel 2011 debutta come regista con il documentario "Fabrizio Misce Caselli". Nel 2012 monta il film "Il Segreto degli Alberi" di Alessandro Tofanelli. Nel 2014 inizia anche la professione di DIT con il docufilm “L’Esilio dell’Aquila” che narra la storia di Napoleone nell’isola Toscana, di cui curerà anche il montaggio. Nel 2019 partecipa alla produzione del docufilm “El numero Nueve – Gabriel Omar Batistuta” in qualità di produttore associato, editor e colorist, Infine nelle 2020 inizia a sperimentare un nuovo metodo di lavoro a distanza da lui denominato RFPP Remote film Post Production. Durante il periodo della pandemia riesce a gestire in remoto ben 5 progetti di cui uno in 8K dal titolo “Ripartenza”, nella triplice veste di Direttore Artistico, Editor e Colorist.