David Ballerini è uno scrittore e regista cinematografico pluripremiato. Al suo attivo ha due libri: Steadicam: Una rivoluzione nel modo di fare cinema e Edipo Re e Medea di P.P.Pasolini: Mito, Visione e Storia di due Sfortune. Sue la regia e la sceneggiatura del film Il Silenzio dell’allodola ispirato alle note vicende del prigioniero politico irlandese Bobby Sands. Girovago e curioso per natura, ha molto viaggiato e svolto i più diversi mestieri (tra cui “restauratore di organi a canne” rimane forse il più particolare). Al presente, David Ballerini è attivo anche nell’ambito del design e dell’informatica. E’ laureato cum laude in Letteratura Italiana presso l’Univ. di Firenze.
David Ballerini è uno scrittore e regista cinematografico pluripremiato. Al suo attivo ha due libri: Steadicam: Una rivoluzione nel modo di fare cinema e Edipo Re e Medea di P.P.Pasolini: Mito, Visione e Storia di due Sfortune. Sue la regia e la sceneggiatura del film Il Silenzio dell’allodola ispirato alle note vicende del prigioniero politico irlandese Bobby Sands. Girovago e curioso per natura, ha molto viaggiato e svolto i più diversi mestieri (tra cui “restauratore di organi a canne” rimane forse il più particolare). Al presente, David Ballerini è attivo anche nell’ambito del design e dell’informatica. E’ laureato cum laude in Letteratura Italiana presso l’Univ. di Firenze.
Alessandro Capitani è un manager televisivo con all’attivo 37 anni di esperienza nel settore broadcasting televisivo. Sin da piccolo amava guardare la televisione, ma era più propenso a studiare il misterioso apparecchio televisivo da dietro osservando i misteriosi flussi che i rassicuranti e caldi tubi elettronici producevano. Ha poi avuto la fortuna di trasformare una passione in una vera e propria professione. Probabilmente sarebbe diventato un topo… oops tipo da laboratorio o centro ricerche se alcune sliding doors abbastanza casuali non gli avessero aperto il come la televisione la si può fare anche dal di dentro e in senso creativo e non solo tecnico. Dopo una significativa esperienza presso Mediaset come coordinatore del reparto editing di Milano2 (bellissima esperienza!) dal 1998 cura la parte Operations della divisione televisiva della Disney. Alla fine il topo c’entra sempre!
Alessandro Capitani è un manager televisivo con all’attivo 37 anni di esperienza nel settore broadcasting televisivo. Sin da piccolo amava guardare la televisione, ma era più propenso a studiare il misterioso apparecchio televisivo da dietro osservando i misteriosi flussi che i rassicuranti e caldi tubi elettronici producevano. Ha poi avuto la fortuna di trasformare una passione in una vera e propria professione. Probabilmente sarebbe diventato un topo… oops tipo da laboratorio o centro ricerche se alcune sliding doors abbastanza casuali non gli avessero aperto il come la televisione la si può fare anche dal di dentro e in senso creativo e non solo tecnico. Dopo una significativa esperienza presso Mediaset come coordinatore del reparto editing di Milano2 (bellissima esperienza!) dal 1998 cura la parte Operations della divisione televisiva della Disney. Alla fine il topo c’entra sempre!
I've worked with passion and determination for some 45 years in the film and television industries, learning a multitude of different skill sets ranging from those of editor, colour grader, visual effects supervisor, 3d supervisor, post facility founder and manager, and, dulcis in fondo, producer. I've also had the privilege of working with and for many talented film directors, producers and film professionals both for the small and the big screen around the world. I have participated in European high tech research projects for digital imaging technology, and, recently, Artificial Intelligence. I have also developed during 2020, following many years of work in visual effects, production and post production with Mike Connor, an innovative, pioneering 8k Mobile Digital Lab based on our experiences, showcased on this website, and which has now also been upgraded to post produce 12k imagery too.
I've worked with passion and determination for some 45 years in the film and television industries, learning a multitude of different skill sets ranging from those of editor, colour grader, visual effects supervisor, 3d supervisor, post facility founder and manager, and, dulcis in fondo, producer. I've also had the privilege of working with and for many talented film directors, producers and film professionals both for the small and the big screen around the world. I have participated in European high tech research projects for digital imaging technology, and, recently, Artificial Intelligence. I have also developed during 2020, following many years of work in visual effects, production and post production with Mike Connor, an innovative, pioneering 8k Mobile Digital Lab based on our experiences, showcased on this website, and which has now also been upgraded to post produce 12k imagery too.
Regista e sceneggiatore, partner di LOST PICTURES LTD, una casa di produzione di films e documentari che ha sede in UK. Negli ultimi vent’anni ha diretto spot pubblicitari e video musicali, stabilendo la sua credibilità professionale nel panorama europeo. Ha scritto e diretto anche short film e documentari, ottenendo premi e riconoscimenti in vari Festivals.
Regista e sceneggiatore, partner di LOST PICTURES LTD, una casa di produzione di films e documentari che ha sede in UK. Negli ultimi vent’anni ha diretto spot pubblicitari e video musicali , stabilendo la sua credibilità professionale nel panorama europeo. Ha scritto e diretto anche short film e documentari, ottenendo premi e riconoscimenti in vari Festivals.
Nasce come fotografo pubblicitario ma nel 1982 scopre - fra i primi in Italia - la Multivisione, un linguaggio di comunicazione che consente di creare emozioni con immagini, suoni ed effetti speciali. Dopo un percorso di oltre 35 anni nella Regia di filmati ed eventi Corporate, da qualche anno, si dedica alla creazione di spettacolari Digital Exibition Immersive. Ultimamente progetta e realizza eventi On-Line con un approccio innovativo e non-convenzionale.
Nasce come fotografo pubblicitario ma nel 1982 scopre - fra i primi in Italia - la Multivisione, un linguaggio di comunicazione che consente di creare emozioni con immagini, suoni ed effetti speciali. Dopo un percorso di oltre 35 anni nella Regia di filmati ed eventi Corporate, da qualche anno, si dedica alla creazione di spettacolari Digital Exibition Immersive. Ultimamente progetta e realizza eventi On-Line con un approccio innovativo e non-convenzionale.
Regista, sceneggiatrice e attrice. Lavora anche come assistente alla Regia e Casting. È direttrice artistica del LUCCA FILM FESTIVAL E EUROPA CINEMA Ed ha curato la direzione anche di altri festival. Organizza corsi di cinema e insegna anche sceneggiatura e regia.
Cristina Puccinelli è regista, sceneggiatrice e attrice. Lavora anche come assistente alla Regia e Casting. È direttrice artistica del LUCCA FILM FESTIVAL E EUROPA CINEMA Ed ha curato la direzione anche di altri festival. Organizza corsi di cinema e insegna anche sceneggiatura e regia.
Compositore, produttore e pianista diplomato presso il Berklee College of Music di Boston. Scrive colonne sonore per cinema e teatro, musiche per installazioni multimediali e per spot pubblicitari oltre a collaborare a vario titolo con numerosi artisti del panorama musicale italiano.
Compositore, produttore e pianista diplomato presso il Berklee College of Music di Boston. Scrive colonne sonore per cinema e teatro, musiche per installazioni multimediali e per spot pubblicitari oltre a collaborare a vario titolo con numerosi artisti del panorama musicale italiano.
Compositore e producer impegnato nel mondo dell’audiovisivo e della musica contemporanea in italia e all’estero. Con una vasta esperienza nel mondo dei new media il suo stile musicale si contraddistingue per contaminazioni di elettronica, industrial, suoni acustici e musica sinfonica.
Compositore e producer impegnato nel mondo dell’audiovisivo e della musica contemporanea in italia e all’estero. Con una vasta esperienza nel mondo dei new media il suo stile musicale si contraddistingue per contaminazioni di elettronica, industrial, suoni acustici e musica sinfonica.
Creative Producer, Content Writer Producer presso The Walt Disney Company Italia Srl
Creative Producer, Content Writer Producer presso The Walt Disney Company Italia Srl
Sono un direttore della fotografia e operatore di ripresa. Ho oltre 25 anni di esperienza dietro la macchina da presa con cui inquadro il mondo giocando con la luce e le ombre, la composizione, i movimenti, i colori, la messa a fuoco, il contrasto e altri elementi della grammatica visiva per dare vita alle storie. Quando inizio a illuminare ogni set, il mio obiettivo come direttore della fotografia è creare immagini che servano alla storia e impressionino lo spettatore a livello inconscio. Voglio che gli spettatori non "vedano" la fotografia, voglio che la sentano, la percepiscano.
Sono un direttore della fotografia e operatore di ripresa. Ho oltre 25 anni di esperienza dietro la macchina da presa con cui inquadro il mondo giocando con la luce e le ombre, la composizione, i movimenti, i colori, la messa a fuoco, il contrasto e altri elementi della grammatica visiva per dare vita alle storie. Quando inizio a illuminare ogni set, il mio obiettivo come direttore della fotografia è creare immagini che servano alla storia e impressionino lo spettatore a livello inconscio. Voglio che gli spettatori non "vedano" la fotografia, voglio che la sentano, la percepiscano.
Illustratrice e scrittrice. Per anni collabora per eventi del territorio toscano, nel settore della comunicazione ed organizzazione. Dal 2016, si occupa di progetti personali e indipendenti. Autrice del romanzo Milleme e dell’albo illustrato Alfabeto del Mare.
Illustratrice e scrittrice. Per anni collabora per eventi del territorio toscano, nel settore della comunicazione ed organizzazione. Dal 2016, si occupa di progetti personali e indipendenti. Autrice del romanzo Milleme e dell’albo illustrato Alfabeto del Mare.
Docente, sceneggiatore, regista, romanziere e progettista di eventi culturali. Da alcuni anni irreperibile, se non per i veri amici.
Docente, sceneggiatore, regista, romanziere e progettista di eventi culturali. Da alcuni anni irreperibile, se non per i veri amici.
Riccardo Azzurri cantautore fiorentino partecipa al Festiva di Sanremo nel’83 ottenendo larghi consensi dal pubblico e dalla critica. Unisce la sua musica con Aleandro Baldi e da questa unione nasce il brano “Firenze madre”. Con un altro Artista come Don Backy duetta sopra una canzone scritta da Riccardo “Araba fenice” e a sua volta il grande Don Backy regala a Riccardo una canzone dal titolo “Vi lascerò”. Anni pieni di tante canzoni e partecipazioni a programmi com l’ultimo The Voice Senior Rai 1, hanno costellato la vita di Riccardo ma come lui stesso dice che la strada sia sempre in salita poiché chi arriva alla vetta si riposa.
Riccardo Azzurri cantautore fiorentino partecipa al Festiva di Sanremo nel’83 ottenendo larghi consensi dal pubblico e dalla critica. Unisce la sua musica con Aleandro Baldi e da questa unione nasce il brano “Firenze madre”. Con un altro Artista come Don Backy duetta sopra una canzone scritta da Riccardo “Araba fenice” e a sua volta il grande Don Backy regala a Riccardo una canzone dal titolo “Vi lascerò”. Anni pieni di tante canzoni e partecipazioni a programmi com l’ultimo The Voice Senior Rai 1, hanno costellato la vita di Riccardo ma come lui stesso dice che la strada sia sempre in salita poiché chi arriva alla vetta si riposa.
Sono nato a Firenze nel 1967, ho studiato pianoforte nel conservatorio di musica Luigi Cherubini di Firenze per dedicarmi successivamente alla musica leggera realizzando brani e canzoni come compositore melodista trascrittore. Appassionato inoltre di scrittura narrativa e cinematografica nonché di fotografia e riprese video, dagli anni 2000 ho iniziato a praticare l’arte del cinema in maniera indipendente, da autodidatta, facendo pratica nei set di amici professionisti o appassionati. Ho realizzato diversi cortometraggi e due lungometraggi coinvolgendo attori e attrici professionisti e esordienti o semplicemente curiosi. Ho intrapreso tutto questo esclusivamente per passione, fuori da ogni logica di mercato, prendendomi il tempo necessario, senza alcun vincolo, per realizzare ogni mio progetto
Sono nato a Firenze nel 1967, ho studiato pianoforte nel conservatorio di musica Luigi Cherubini di Firenze per dedicarmi successivamente alla musica leggera realizzando brani e canzoni come compositore melodista trascrittore. Appassionato inoltre di scrittura narrativa e cinematografica nonché di fotografia e riprese video, dagli anni 2000 ho iniziato a praticare l’arte del cinema in maniera indipendente, da autodidatta, facendo pratica nei set di amici professionisti o appassionati. Ho realizzato diversi cortometraggi e due lungometraggi coinvolgendo attori e attrici professionisti e esordienti o semplicemente curiosi. Ho intrapreso tutto questo esclusivamente per passione, fuori da ogni logica di mercato, prendendomi il tempo necessario, senza alcun vincolo, per realizzare ogni mio progetto
Attrice e coach. Ha ideato un progetto di formazione che sfrutta la metafora del cinema per allenare le persone, "Life'n'movie" è un progetto innovativo che guarda alcinema come un metodo rivoluzionario per affrontare cambiamenti nel mondo aziendale e in qualsiasi ambito relazionale.
Attrice e coach. Ha ideato un progetto di formazione che sfrutta la metafora del cinema per allenare le persone, "Life'n'movie" è un progetto innovativo che guarda alcinema come un metodo rivoluzionario per affrontare cambiamenti nel mondo aziendale e in qualsiasi ambito relazionale.