0

Durante La scrittura, la cultura senza incontro non possono essere produttive

Produttore Associato: Sartoria Immagine

Film Editor: Alessio Focardi

Film Trailer

COME PESCI ROSSI SUL DIVANO Quando la pandemia ci chiuse in casa

Produzione & Post-Produzione Sartoria Immagine

Film Editor: Alessio Focardi

Film More Info

RIPARTENZA 5 REGISTI 5 DOP

Raccontano cinque arti al tempo dell COVID

Film Editor: Alessio Focardi

Trailer 8K Backstage

El Numero Nueve Gabriel Omar Batistuta

Produttore Associato: Sartoria Immagine

Film Editor: Alessio Focardi

Film More Info
Alessio Focardi

Biografia

Alessio Focardi

si è affacciato al mondo della comunicazione audiovisiva nel 1987, come impiegato in una azienda leader nel settore. Si è inizialmente occupato di sistemi di multivisione, sia della programmazione computerizzata, che della parte fotografica.

A soli 23 anni

Nel 1990, gli viene dato l’incarico di responsabile tecnico della multivisione con 48 proiettori Kodak Carousel, del tour mondiale (New York, Miami, Mosca, Tokyo, Colonia, Amburgo, Stoccarda, Milano, Roma) per la promozione dei Mondiali di Calcio Italia90.

Sala di Montaggio Ampex

Nel 1991 gli viene affidato lo sviluppo di una sala di montaggio analogica di livello broadcast, dove ha svolto la professione di operatore fino al 1993.

In quegli anni ha maturato diverse esperienze nel campo dei filmati istituzionali a carattere industriale; fra le principali committenze segnaliamo: Iri, Federchimica, Gruppo Orlando, Assoplast e Nuovo Pignone.

Lascia Firenze

nel 1993 e si trasferisce a Milano dove segue un corso full immersion sul sistema Off-Line Avid Media Composer per un periodo di 3 mesi. Al termine inizia la collaborazione in qualità di docente e dimostratore con Avid Italia; contemporaneamente collabora con Interactive,  in Milano,  dove  all’inizio del 1994 assume il ruolo di chief editor, curando il montaggio di spot pubblicitari (fra i più programmati, Martini Rosso, Mercedes Benz classe C, Marlboro Country Travel), home video (per Polygram “Jovanotti 1994”), filmati per convention (in particolare  la convention internazionale di Barcellona per il lancio dell’Alfa Romeo 145/146), cortometraggi (fra i quali “Festa”, diretto da Carlo A. Sigon, in concorso al festival del cinema di Venezia).

Fonda La Sartoria dell’IMMAGINE

nel 1995, per la quale progetta e costruisce il sistema di montaggio trasportabile cablato: un flight case contenente un AVID Media Composer 4000.

Uno dei primi lavori eseguiti con questo sistema di montaggio é il videoclip di Pino Daniele “Se mi vuoi”, infatti, grazie alla facile trasportabilità del sistema, per la prima volta in Italia, viene montato in Off-Line un videoclip girato in pellicola direttamente sul set, digitalizzando il segnale videoasist della cinepresa Arriflex SRII.

Dal 1995 al 1996 collabora in qualità di docente per AVID Italia alla formazione di 50 montatori del cento RAI Saxa Rubra.

Avid in flight case.

Dal 1996 al 1998 gira tutta l’Italia per il montaggio on-location di eventi speciali con produzioni Mediaset e Rai come Fuego! Speciale San Remo, Speciale Giffoni Film Festival, RAIUNO Speciale Umbria Jazz Winter. Inoltre, consolida la collaborazione con la casa di produzione fiorentina Building Production, la quale dopo il successo del video di Pino Daniele gli affida il montaggio di altri numerosi videomusicali fra cui, Irene Grandi, Umberto Tozzi, Paolo Vallesi, Silvia Salemi.

Nel luglio del 1998 inizia due nuove importanti collaborazioni con Festivalbar ed il nuovo canale della Walt Disney.

Per il Festivalbar si occupa di montare le anteprime direttamente nelle piazze dove si svolge l’evento, a tempo di record 26 minuti in una sola notte. Mentre per Disney Channel la collaborazione e più articolata e si spazia dal montatore senior alla formazione su sistemi Avid fino all’ ideazione e realizzazione di promo.

Apple Final Cut Pro

Il 1999 è l’anno della svolta, la scoperta del nuovissimo APPLE Final Cut Pro 1,0 (NTSC only) pioniere come sempre inizia a valutare la possibilità di migrare su questo sistema e già nel giugno del 2000 decide di cessare gli investimenti sui sistemi AVID ritenuti obsoleti rispetto alle più ampie possibilità del nuovo sistema di Apple.

Film Corporate

Il 2001 è l’anno dei film Corporate, dirigerà una serie di Educational per aziende del calibro di Filodoro Calze, Ariete elettrodomestici, General Electric.

Opinion Leader

il 2002 lo consacra come uno dei più ricercati consulenti per le aziende di attrezzature per la post-produzione video. Diviene consulente per l’Italia della Aja, azienda leader nel settore delle schede di input ed output per Final Cut Pro, e per la stessa Apple Italia.

Contemporaneamente inizia l’attività di formatore su Apple FCP.

Debutto come Film Editor

Il 2003 è l’anno del cinema. Il 27 giugno inizia il primo montaggio di un film lungometraggio in 35mm dal titolo Il Silenzio dell’Allodola. Sempre stimolato a percorrere strade non consuete deciderà nonostante la disponibilità di un Avid Film Composer di eseguire il lavoro con Final Cut.

Questo lo porterà a stabilire un nuovo primato, infatti sarà il primo film italiano montato interamente a Firenze con Final Cut Pro e Cinema Tools senza problemi generando tutte le liste scene list, change list, cut list, richieste dal laboratorio romano Eurolab.

Back to Milan

Nel corso del 2005, La Sartoria dell’IMMAGINE apre un ufficio a Milano dotato di una sala di montaggio all’avanguardia, per poter seguire più d’avvicino la prestigiosa clientela Milanese.

L’autunno del 2005 è all’insegna di XSAN ultimo ritrovato tecnologico di Apple; il lavoro si alterna in maniera frenetica fra Milano e Firenze in due prestigiose strutture Disney Channel di Milano e Poli Television di Firenze le prime in Italia ad allestire una serie di sale di montaggio con server centralizzato Apple Xsan.

Infatti, dopo sette anni dal primo start-up di Disney Channel viene nuovamente coinvolto per la formazione sui sistemi di montaggio Apple FCP e la messa a punto della nuova area di montaggio con sever XSAN centralizzato di 3Zero2.

Analogamente avviene anche con Poli Television, questo gli permette nuovamente di precorrere i tempi ed essere nuovamente il primo ad effettuare e confrontare le esperienze dei due centri.

From Milan to Rome

Dal 2006 inizia a specializzarsi nel montaggio cinematografico. La sua attività è sempre più svolta nella capitale collaborando con case di produzione come MinimumFax Media e Esperia Film, i quali gli affidano il montaggio di due film: il lungometraggio "Noi due", e il documentario "Memorie di Adriano" per la regia di Matteo Raffaelli con Giorgio Albertazzi. Nel 2010 viene coinvolto in qualità di Film Editor nella coproduzione internazionale della TV series Mia&Me dalla Rainbow Film.

Regia

Il 2011 è l’anno in cui decide di raccontare una storia legata ad un caro amico Paralimpico e decide di esordire come regista con il documentario "Fabrizio Misce Caselli". Dopo questa parentesi torna a concentrarsi sul suo mestiere di montatore.

Batistuta

Nel 2019 partecipa alla produzione del docufilm “El numero Nueve – Gabriel Omar Batistuta” in qualità di produttore associato, editor e colorist.

Grazie alla pandemia

nel 2020 inizia a sperimentare un nuovo metodo di lavoro a distanza da lui denominato RFPP Remote film Post Production. In quel periodo di restrizioni riesce a gestire in remoto ben cinque progetti di cui uno in 8K dal titolo “Ripartenza”, nella triplice veste di Direttore Artistico, Editor e Colorist. Infine, nel 2021 inizia la sperimentazione del sistema EFS Editing Follow Shooting, un innovativo sistema che permette la creazione dei giornalieri in tempo reale, condivisi con la sala di montaggio e altri componenti della produzione tramite la piattaforma Frame.io.

Alessio Focardi

Filmografia

KNE Kamorra Napoli Est
KNE Kamorra Napoli Est
Genere:<br> -Crime <br> <br> Regia: <br> -Ivan Orrico <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -100 min. <br>
Client name: <br> -MOVE Produzioni
Date: <br>-2022
KNE Kamorra Napoli Est
Future Film
Durante
Durante
Genere:<br> -Drama <br> <br> Regia: <br> -Emanuela Mascherini <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -8 min. <br>
Client name: <br>-Alessio Coluccia<br>-Emanuela Mascherini<br>-Sartoria Immagine
Date: <br>-2021
Link: https://www.youtube.com/watch?v=gIU4rvrMc2Y
Durante
Short Film
Come pesci rossi sul divano
Come pesci rossi sul divano
Genere:<br> -Documentary <br> <br> Regia: <br> -Cristina Puccinelli <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -14 min. <br>
Client name: <br>-Sartoria Immagine
Date: <br>-2020
Link: https://www.youtube.com/watch?v=zLaP_Blr244
Come pesci rossi sul divano
Short Film
Ripartenza
Ripartenza
Genere:<br> -Drama <br> <br> Regia: <br> -Romeo Conte <br> -Simona De Simone <br> -Nello Ferrara <br> -Matteo Querci <br> -Tommaso Santi <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -10 min. <br>
Client name: <br>-Dado Production
Date: <br>-2020
Link: https://www.youtube.com/watch?v=kAa0j4uwhm4&t=31s
Ripartenza
Short Film
El Numero Nueve
El Numero Nueve
Genere:<br> -Biopic <br> <br> Regia: <br> -Pablo Benedetti <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -93 min. <br>
Client name: <br>-Sensemedia
Date: <br>-2019
Link: https://www.primevideo.com/detail/0KN8M5KEKB7CD6F130FALPJ6EE/ref=atv_sr_fle_c_Tn74RA_1_1_1?sr=1-1&pageTypeIdSource=ASIN&pageTypeId=B08JMC62T3&qid=1649833905
El Numero Nueve
Documentary
L'esilio dell'Aquila
L'esilio dell'Aquila
Genere:<br> -Historical <br> <br> Regia: <br> -Stefano Muti <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -75 min. <br>
Client name: <br>-Revolver Film <br>-Cosmomedia
Date: <br>-2014
Link: https://www.youtube.com/watch?v=KwHGdkXMA0w&t=8s
L'esilio dell'Aquila
Docufiction
Fabrizio Misce Caselli
Fabrizio Misce Caselli
Genere:<br> -Biopic <br> <br> Regia: <br> -Alessio Focardi <br> -Claudio Focardi <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -47 min. <br>
Client name: <br>-Sartoria Immagine
Date: <br>-2012
Link: https://www.youtube.com/watch?v=X9O5-Zyhvks
Fabrizio Misce Caselli
Documentary
Il segreto degli alberi
Il segreto degli alberi
Genere:<br> -Drama <br> <br> Regia: <br> -Alessandro Tofanelli <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -124 min. <br>
Client name: <br>-Un fiorino Cinema e Arte
Date: <br>-2012
Il segreto degli alberi
Future Film
Mia&Me
Mia&Me
Genere: <br> -Animation <br> -Adventure <br> -Family <br> <br> Regia: <br> -Andrea De Sica <br> -Luca Morsella <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> -Osvaldo Bargero <br> <br> Durata: <br> -20 min. x 24 Ep. <br>
Client name: <br>-Rainbow S.p.A
Date: <br>-2011
Link: https://www.imdb.com/videoproembed/vi1940373529
Mia&Me
TV Series
Noi Due
Noi Due
Genere: <br> -Drama <br> <br> Regia: <br> -Enzo Papetti <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -100 min.
Client name: <br>-Esperia Film
Date: <br>-2011
Link: https://www.filmitalia.org/it/film/42544/
Noi Due
Future FIlm
Memorie di Adriano
Memorie di Adriano
Genere: <br> -Theater <br> -History<br> -Literature<br> <br> Regia: <br> -Matteo Raffaelli <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -52 min. <br>
Client name: <br>-MinimumFax Media
Date: <br>-2007
Link: http://www.minimumfaxmedia.com/production-ita-memorie-di-adriano-la-voce-dell-imperatore-libro-plus-dvd.html
Memorie di Adriano
Documentario
Il Silenzio dell'Allodola
Il Silenzio dell'Allodola
Genere: <br> -Drama <br> <br> Regia: <br> -David Ballerini <br> <br> Editing:<br> -Alessio Focardi <br> <br> Durata: <br> -96 min. <br>
Client name: <br>-Esperia Film
Date: <br>-2005
Link: https://www.youtube.com/watch?v=2zBrJe6lgdo
Il Silenzio dell'Allodola
Future Film
0

DAY OF EDITING

0

PROJECTS DONE

0

years of experience

0

SATISFIED CLIENTS